La ruggine si verifica quando avviene l'ossidazione. Questo è ciò che accade quando le parti di ferro di una griglia reagiscono con ossigeno e acqua, formando ossido di ferro che rende il metallo più debole nel tempo. Le griglie usate all'aperto tendono a arrugginire più velocemente per diversi motivi. Le temperature aumentano e diminuiscono costantemente durante la cottura e poi tornano alle normali temperature dell'aria, causando condensa all'interno e intorno ai componenti della griglia. Questo accumulo di umidità accelera l'intero processo di arrugginimento, cosa che chiunque abbia posseduto una griglia all'aperto sa benissimo per esperienza.
Quattro tipi principali di corrosione minacciano la longevità della griglia:
Vivere vicino alla costa aumenta notevolmente la probabilità di formazione di ruggine, a volte facendo corroderire i materiali tre volte più velocemente del normale. L'aria salmastra erode semplicemente quei rivestimenti protettivi sui metalli. Quando l'umidità rimane sopra il 60%, si formano sottili strati di umidità direttamente sulle superfici metalliche. E quei barbecue lasciati all'aperto? Vengono colpiti dalla pioggia ripetutamente, subendo cicli continui di bagnatura e asciugatura. Uno studio del 2021 sui dispositivi elettrodomestici da esterno ha rilevato che questo tipo di esposizione era responsabile di quasi sette casi su dieci di problemi di ruggine precoce. È chiaro perché i proprietari di case in zone costiere affrontano sempre difficoltà legate alla corrosione.
L'acciaio inossidabile resiste efficacemente alla ruggine grazie al contenuto di cromo, che forma uno strato ossidico autoriparante a contatto con l'ossigeno. Le qualità contenenti almeno il 16% di cromo riducono lo sviluppo della ruggine del 62% in climi umidi (Precision Stamping Inc. 2024), risultando ideali per aree costiere o ad alta umidità.
Un'analisi del 2023 su 1.200 proprietari di griglie ha rilevato che:
I rivestimenti in polvere ad alta temperatura offrono una durata tripla rispetto alle vernici spray standard nella protezione contro la ruggine. Lo smalto è efficace per sigillare i pori microscopici su parti esistenti senza alterare la distribuzione del calore. I rivestimenti in acciaio zincato durano tipicamente da 7 a 10 anni nelle zone temperate quando applicati su superfici adeguatamente preparate.
Le coperture di qualità proteggono le superfici metalliche da pioggia, neve e umidità. Secondo uno studio dell'Outdoor Appliance Association del 2023, riducono la corrosione legata all'umidità del 68% nelle zone costiere. Si consiglia di scegliere modelli con pannelli ventilati per ridurre al minimo la condensa e orli elastici per garantire una tenuta sicura anche in condizioni di vento.
Il vinile è eccellente per l'impermeabilizzazione, ma manca di traspirabilità, rendendolo adatto a coperture temporanee in caso di maltempo. I tessuti misti poliestere offrono un equilibrio tra resistenza ai raggi UV e durata, con una vita utile di 2-3 anni con uso regolare. In zone umide, i tessuti marini con grado di impermeabilizzazione superiore a 5.000 mm prevengono la formazione di muffa consentendo al contempo un lieve passaggio di vapore.
In zone nevose o costiere, riporre i barbecue all'interno durante la bassa stagione: il 59% degli utenti in questi climi ha riportato un'accelerazione della ruggine quando i dispositivi sono lasciati fuori tutto l'anno (Rapporto sulla Manutenzione dei Barbecue 2023). In climi più miti, mantenere i barbecue coperti all'esterno ma ispezionarli settimanalmente per verificare la presenza di umidità intrappolata sotto la copertura.
Posizionare le griglie su pallet o appoggiarle su scaffali le mantiene sollevate da terreni umidi, un fattore che contribuisce a circa il 38 percento dei problemi di ruggine secondo studi sulla corrosione del 2021. Per la conservazione, cercare aree asciutte con buona circolazione d'aria, come capannoni o sotto ripari per patio. Assicurarsi che ci sia spazio intorno a ogni lato della griglia, idealmente almeno sei pollici liberi su tutti i lati, in modo che l'aria possa circolare correttamente. Evitare però teli di plastica, poiché trattengono effettivamente l'umidità e aumentano la probabilità di ossidazione di circa il 27%. Esistono opzioni migliori per proteggere l'attrezzatura senza creare questi pericoli nascosti.
I pacchetti di gel di silice o i deumidificatori compatti posizionati all'interno degli armadietti della griglia riducono l'umidità interna fino al 55% (studio climatico costiero 2023). Per installazioni permanenti, scegliere contenimenti areati con lati a persiana per mantenere il flusso d'aria proteggendo al contempo dalla pioggia, essenziale per ridurre al minimo la condensa in ambienti ad alta umidità.
Una volta che la griglia si è raffreddata per circa 10-15 minuti dopo la cottura, prendete una spazzola rigida di fil di ferro e pulite bene le grate mentre i residui di cibo sono ancora abbastanza morbidi da essere rimossi con facilità. Non dimenticate di passare un panno leggermente umido anche sulle pareti interne e sulle barre aromatizzanti per eliminare gli schizzi di grasso accumulati durante i pasti precedenti. Ricordate inoltre di svuotare i vassoi raccogligocce almeno una volta alla settimana. Lasciare il grasso vecchio all'interno provoca ossidazione, che nel tempo può portare alla formazione di ruggine. La maggior parte delle persone che effettua una manutenzione regolare della griglia riscontra che seguire questo tipo di programma riduce all'incirca della metà l'accumulo di grasso rispetto a chi aspetta di avere un vero disastro da pulire in seguito, come del resto consigliano anche le officine specializzate.
Eseguire una pulizia approfondita ogni 20-25 utilizzi o almeno una volta per stagione di grigliate. Rimuovere bruciatori, griglie e schermi termici, quindi lavarli con acqua calda e sapone. Immergere le parti fortemente carbonizzate in una soluzione di acqua e aceto in rapporto 1:1 per facilitare la pulizia.
La stagionatura crea uno strato di olio polimerizzato che sigilla il metallo, respingendo l'umidità e impedendo il contatto diretto con l'ossigeno. Dopo 12 mesi di utilizzo all'aperto, le griglie stagionate presentano il 70% di ruggine in meno rispetto a quelle non stagionate, secondo recenti studi sulla durabilità.
| Tipo Olio | Punto di fumo | Migliore per |
|---|---|---|
| Brassica napus | 400°F | Grigliata ad alta temperatura |
| Semi d'uva | 420°F | Per uso frequente |
| Avocado | 520°F | Durata Prolungata |
Applicare un sottile strato utilizzando un panno privo di pelucchi, quindi scaldare la griglia a 500°F per 30 minuti per indurire l'olio in un rivestimento protettivo.
Controlla la presenza di macchie arancione-brune vicino a saldature, graffi o cerniere, punti in cui spesso inizia la ruggine. Verifica le aree sospette con un magnete; un'attrazione magnetica ridotta potrebbe indicare un comprometimento strutturale dovuto alla corrosione.
Per ruggine superficiale leggera:
Evita l'uso della paglietta d'acciaio su superfici in acciaio inossidabile, poiché frammenti residui possono provocare ulteriore ruggine.
Dopo aver rimosso la ruggine, applica una vernice ad alta temperatura o un rivestimento ceramico sul metallo esposto. Ricondiziona immediatamente le griglie in ghisa o acciaio al carbonio. In climi umidi, posiziona una bustina di gel di silice all'interno del coperchio del barbecue per assorbire l'umidità residua e prevenire future corrosioni.
Cosa provoca la ruggine sui barbecue da esterno?
La ruggine sui barbecue da esterno è causata principalmente dall'esposizione all'ossigeno e all'umidità, che porta all'ossidazione delle parti metalliche.
Quali sono i diversi tipi di corrosione che colpiscono i barbecue?
I tipi più comuni includono corrosione uniforme, corrosione pitting, corrosione interstiziale e corrosione galvanica.
Come posso evitare che il mio barbecue si arrugginisca?
Utilizza materiali in acciaio inossidabile, coperture protettive e riponi il barbecue in modo appropriato per ridurre al minimo l'esposizione all'umidità e la formazione di ruggine.
Con quale frequenza è necessario pulire i barbecue per prevenire la ruggine?
Una pulizia accurata dovrebbe essere effettuata ogni 20-25 utilizzi o almeno una volta per stagione di utilizzo del barbecue.
Quali materiali sono consigliati per barbecue resistenti alla ruggine?
L'acciaio inossidabile, l'alluminio con rivestimento a polvere e i rivestimenti ceramici sono efficaci per resistere alla ruggine.